#include #include #include #include //#include using namespace std; int main() { // creo la mia mappa : cognome ; numero di telefono map rubrica ; // preparo coppie di valori e le inserisco nella mappa pair elem1 = std::pair ("Giovanni", 3545566778 ); pair elem2 = std::pair ("Mara", 3334455667); rubrica.insert(elem1); rubrica.insert(elem2); // inserisco un elemento con l'operatore [], se non c'e' viene creato rubrica["Giuseppe"] = 3457788990; // accedo ad un elemento esistente in rubrica cout << "Telefono di Giuseppe: " << rubrica["Giuseppe"] << endl; // vediamo ora cosa c'e' nella rubrica : cout << "Ecco cosa c'e' nella nostra rubrica " << endl; for ( map::iterator ite = rubrica.begin(); ite!=rubrica.end(); ite++) cout << ite->first << " " << ite->second << endl; // voglio cercare il numero di teledono di una persona cout << rubrica.find("Giuseppe")->second << endl; // posso anche usare l'operatore [] ma se l'elemento non esiste lo aggiunge ! cout << "Telefono di Antonia: " << rubrica["Antonia"] << endl; // modo corretto per controllare una entry senza crearla map::iterator iter = rubrica.find("Antonia"); if (iter != rubrica.end()) { cout <<"Il numero di Antonia e': " << iter->second << endl; } else { cout << "Il numero di Antonia non รจ stato ancora inserito" << endl; } }