[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
|
La verifica termina alla fine del capitolo e, una volta completato il lavoro, si devono consegnare le stampe richieste, tutte assieme, all'insegnante. Prima di consegnare le stampe, queste devono essere controllate e se si individuano degli errori, si deve cercare di rimediare, in modo da produrre delle altre stampe corrette. |
Si registrano le operazioni seguenti in contabilità generale.
10/02/2004
Il fornitore Tuttohardware ci invia fattura n. 250 del 07/02/2004 per l'acquisto di merci per 3 000,00 € più IVA con aliquota normale. La fattura viene protocollata con il numero 200430020.
11/02/2004
Si invia al cliente Super BIT fattura n. 200410031 per vendita di merci per 5 000,00 € più IVA con aliquota normale.
12/02/2004
Il fornitore Tuttohardware ci invia fattura n. 255 del 10/02/2004 per l'acquisto di merci per 3 000,00 € più IVA con aliquota normale. La fattura viene protocollata con il numero 200430021.
13/02/2004
Il cliente Belletti Ugo paga con assegno bancario una vecchia fattura per un importo complessivo di 3 600,00 €; nella contabilità si utilizza il numero di protocollo 200400050.
14/02/2004
Viene depositato l'assegno del cliente Belletti Ugo nel conto corrente bancario dell'azienda; nella contabilità si utilizza il numero di protocollo 200400050.
15/02/2004
Si invia al cliente Alberoni fattura n. 200410032 per vendita di merci per 6 000,00 € più IVA con aliquota normale.
Si devono presentare i documenti seguenti:
la stampa della contabilità generale del periodo che va dal 01/02/2004 al 28/02/2004, avendo cura di includere le note; (per sicurezza si salvi anche la stampa nel file sl-coge-1-1.ps);
la stampa della scheda del conto «IVA nostro credito 20 %» del mese di febbraio 2004 (per sicurezza si salvi anche la stampa nel file sl-coge-1-2.ps);
la stampa della scheda del conto «IVA nostro debito 20 %» del mese di febbraio 2004 (per sicurezza si salvi anche la stampa nel file sl-coge-1-3.ps).
Al termine, si salvino i dati dell'azienda, utilizzando la voce {Copia di sicurezza}/{Salva su file}, del menù {Sistema}, nel file sl-coge-1.sql.
|
Si rammenta che prima di proseguire devono essere consegnate le stampe per la correzione! |
Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome verifica_sulla_gestione_della_contabilita_generale_coge_1.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]