[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
In questo capitolo si svolge una verifica in cui si simula, in breve, il mese successivo alla verifica del capitolo precedente. Pertanto, alcuni tipi di errori che potrebbero essere stati fatti nello svolgimento della verifica precedente possono ripercuotersi anche nella verifica che sta per iniziare. Ciò significa che, nel caso si rilevino errori, può rendersi necessario l'intervento anche sulle registrazioni riferite al periodo precedente.
|
Questo nuovo esercizio riguarda la contabilità dell'azienda già vista prima nel periodo di novembre 1982. Le operazioni non sono spiegate e si deve intendere dai dati riportati quale tipo di azione intraprendere con la procedura. Tuttavia, si osservi che alla fine del testo della verifica vengono mostrati alcuni documenti ottenuti dalle stampe.
|
Alla fine della verifica non sono riportate alcune stampe, proprio per accentuare le difficoltà. Si faccia attenzione quindi a ogni singola operazione, si tenga presente che non si usa il conto «assegni», ma «denaro e valori in cassa». Si ricordi inoltre che il conto «merci» è il conto delle rimanenze iniziali di merci e non quello degli acquisti o delle vendite. |
01/11/1982
Ricevuta la fattura seguente.
|
01/11/1982
Liquidata l'IVA del mese precedente (utilizzare il sottoconto «Debito per IVA» al posto del noto «Erario c/IVA»). I valori possono essere letti dai registri IVA del mese precedente.
| IVA ns. debito | liquidazione IVA | x | |
| IVA ns. credito | x | ||
| Debito per IVA | x |
02/11/1982
Presentati all'incasso gli effetti stampati il 31/10. Il valore nominale totale degli effetti è di 14 832,00 €.
06/11/1982
Inviata merce alla ditta Zeta (emettere il documento di trasporto).
| Descrizione Articolo | Quantità | Prezzo unitario |
| Articolo A | 1 200 | 1,05 |
09/11/1982
Pagati oneri sociali a carico del datore di lavoro tramite banca per 3 188,23 € (Istituti Previdenziali).
09/11/1982
Pagate all'erario le ritenute operate durante il mese precedente sugli stipendi dei dipendenti. Il pagamento avviene tramite banca e l'importo è di 875,00 € (Erario c/Ritenute da Versare).
10/11/1982
Paghiamo alla ditta Delta con A/B i nostri debiti in scadenza che ammontano a 5 000,00 €.
11/11/1982
Riceviamo dalla ditta Emme 2 000,00 € in A/B in acconto dei crediti in scadenza.
12/11/1982
Versiamo in banca l'assegno ricevuto dalla ditta Emme.
12/11/1982
Versiamo in banca un altro assegno ricevuto in precedenza (il 30/10 dalla ditta ZETA) di 3 699,60 €.
15/11/1982
Paghiamo alla ditta Errex, con A/B, i nostri debiti in scadenza che ammontano a 5 000,00 €.
16/11/1982
Inviata merce alla ditta Emme (emettere il documento di trasporto).
| Descrizione Articolo | Quantità | Prezzo Unitario |
| Articolo A | 3 000 | 1,05 |
20/11/1982
Pagata l'IVA liquidata il 01/11 tramite banca.
22/11/1982
Incassati dalla banca gli effetti presentati il 2/11/1982. Il valore nominale degli effetti era 14 832,00 € e la banca ci addebita 120,00 € per spese di incasso (Oneri finanziari vari).
30/11/1982
Liquidati salari e stipendi per 6 850,00 €, assegni familiari e indennità di malattia 205,00 €.
30/11/1982
Pagate le retribuzioni a mezzo assegno bancario effettuando ritenute sociali per 606,22 € e ritenute fiscali per 875,00 €.
30/11/1982
Liquidati contributi sociali a carico dell'azienda per 2 787,00 €.
30/11/1982
Vengono stampate le fatture differite dei documenti di trasporto emessi durante questo mese.
30/11/1982
Viene stampata la distinta degli effetti attivi (tratte e ricevute bancarie) relativi alle fatture emesse che ne riportano l'indicazione.
30/11/1982
Vengono stampati gli effetti che appaiono sulla distinta (modulo A.B.I. no).
30/11/1982
Vengono registrati in contabilità le fatture emesse e gli effetti attivi stampati (possibilmente in modo automatico).
30/11/1982
Vengono stampati i seguenti documenti:
Bilancio di verifica al 30/11/1982
Libro giornale di novembre (prova)
Registro IVA acquisti di novembre (prova, a, 1, n)
Registro IVA vendite di novembre (prova, v, 1, n)
Schede di magazzino (prova).
30/11/1982
Viene memorizzata la situazione contabile del mese di novembre 1982 e quindi viene stampato il bilancio di verifica dei mesi di ottobre e novembre 1982 secondo la forma del bilancio della IV direttiva CEE.
memorizzare la situazione contabile nella gestione BILANCIO_CEE
stampare il bilancio CEE dei mesi di ottobre e novembre 1982.
I documenti da presentare per la correzione sono i seguenti. Si faccia attenzione anche all'ordine che questi devono avere:
Documento di trasporto n. 65
Documento di trasporto n. 66
Fattura n. 108
Fattura n. 109
Distinta effetti: 30/11/1982
Tratta della fattura n. 109
Stampa della prima nota completa
Bilancio finale: 30/11/1982
Giornale generale di contabilità: 11/1982
Registro fatture di acquisto: 11/1982
Registro fatture di vendita: 11/1982
Schede di magazzino fino al 30/11/1982
Giornale di magazzino dal 01/11/1982 fino al 30/11/1982
Bilancio di verifica dei mesi di ottobre e novembre 1982 secondo la forma IV direttiva CEE.
Scheda del conto «IVA nostro credito» del mese.
Scheda del conto «IVA nostro debito» del mese.
|
I documenti devono avere la data prevista, essere impaginati correttamente e ordinati come sopra indicato. |
|
Se si riscontrano errori nel bilancio di verifica, è necessario individuare a quale periodo si riferiscono, perché potrebbe trattarsi di problemi ereditati dalla verifica precedente. Pertanto, si deve rifare la stampa del bilancio di verifica relativo al 31/10/1982; se risulta ancora corrispondente a quello previsto, gli errori che si vedono nel bilancio di verifica del 30/11/1982 sono successivi. Se si trovano errori che appartengono al periodo precedente, questi vanno comunque corretti. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La stampa del giornale generale, dei registri IVA (registri delle fatture) e delle schede di magazzino non vengono incluse, ma devono essere presentate ugualmente. |
|
Le date di registrazione sono importantissime. |
|
La stampa delle schede di magazzino, dovrebbe contenere tutte le scritture fatte nell'esercizio precedente (quello di ottobre dal momento che non erano previste stampe definitive) e quelle del periodo di questo esercizio. |
Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome verifica_integrata_2.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]