[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
| Denominazione | Sigla | Software libero | Copyleft | Compatibile con GNU-GPL | Compatibile con software non libero | Annotazioni |
| GNU General Public License | GPL | Sì | Sì | Sì | No | sezione 501 |
| GNU Lesser General Public License | LGPL | Sì | Sì | Sì | Sì | Viene usata normalmente per la produzione di librerie. Sezione 503. |
| X11 o MIT | X11 | Sì | No | Sì | Sì | Sezione 509. |
| UCB BSD | Sì | No | No | Sì | La licenza BSD originale fa esplicito riferimento all'università di Berkeley, con espresso divieto di utilizzarne il nome per scopi pubblicitari. Anche se questo fatto non crea alcun problema alla fruizione del software, non è conveniente utilizzare questa licenza, a meno di avere un motivo valido in tal senso. A ogni modo, questa particolarità non la rende una licenza adatta a situazioni generali e crea problemi di compatibilità con la licenza GNU-GPL (<http://www.gnu.org/licenses/gpl-faq.html#OrigBSD>). Sezione 507. | |
| UCB BSD revised | Sì | No | Sì | Sì | Si tratta della licenza UCB BSD senza la clausola che crea problemi di compatibilità con la licenza GNU-GPL (sezione 508). |
Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome licenze_importanti_nella_storia_del_software_libero_1.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]