[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
Svantaggi per l'utente finale:
il software libero richiede una maggiore consapevolezza sul piano informatico;
il software libero richiede una maggiore consapevolezza sul funzionamento del singolo prodotto software e sull'organizzazione del sistema operativo;
l'utente deve fare le proprie scelte e seguirne la strada (se non ne è in grado, deve affidarsi a personale competente di sua fiducia).
Svantaggi per chi lo produce:
il software libero non consente di mantenere una posizione privilegiata nel mercato;
i margini di reddito sono ridotti, per l'assenza delle «rendite di posizione».
Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome svantaggi_del_software_libero.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]