[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]


Capitolo 585, diapositiva
Filtro IP: schema generale

Il firewall è un componente che serve a proteggerne una parte rispetto al resto, collocato generalmente tra una rete interna e una rete esterna, come Internet, per evitare un accesso indiscriminato alla rete interna da parte di nodi collocati all'esterno di questa.

firewall

Per svolgere il suo compito, il firewall deve essere munito di almeno due interfacce di rete: una per l'accesso alla rete esterna e una per la rete interna.

Si distinguono due tipi fondamentali di firewall: filtri di pacchetto IP e serventi proxy. Nel caso del filtro di pacchetto, se la rete da proteggere può disporre solo di indirizzi IP privati, si devono integrare anche le funzionalità di trasformazione degli indirizzi e delle porte (NAT/PAT).

Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome filtro_ip_schema_generale.html

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]

Valid ISO-HTML!