[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
Blocca il transito delle comunicazioni riferite alla gestione remota di applicazioni X. Si presume si possano gestire un massimo di 10 serventi grafici simultaneamente.
# iptables -t filter -A FORWARD -p tcp \
\-s 0/0 --sport 6000:6009 -d 0/0 -j DROP[Invio]
# iptables -t filter -A FORWARD -p tcp \
\-s 0/0 -d 0/0 --dport 6000:6009 -j DROP[Invio]
Blocca l'ingresso e l'uscita delle comunicazioni riferite alla gestione remota di applicazioni X. In questo caso, si protegge il nodo che funge da firewall.
# iptables -t filter -A INPUT -p tcp \
\-s 0/0 -d 0/0 --dport 6000:6009 -j DROP[Invio]
# iptables -t filter -A OUTPUT -p tcp \
\-s 0/0 --sport 6000:6009 -d 0/0 -j DROP[Invio]
Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome filtro_ip_esempi_pratici_con_iptables_2.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]