|
dvdrecord -v -dao -overburn driver=mmc-mdvd \ \speed=n_velocità \ \dev=[n_scheda_controllo,]n_unità,n_lun \ \file_immagine
| Inizia la registrazione di un DVD-R o di un DVD-RW alla velocità stabilita del file indicato come argomento finale, nell'unità SCSI indicata dal numero di unità e dal numero LUN. Si specifica anche che il masterizzatore è di tipo ATAPI standard. |
|
growisofs -dvd-compat -Z /dev/sr0=file_immagine
| Copia il file-immagine specificato in un DVD±R o in un DVD±RW, collocato nell'unità corrispondente al file di dispositivo /dev/sr0, come prima e unica sessione. |
|
growisofs -Z /dev/sr0 -R -J /home/tizio/dati
| Copia il contenuto della directory /home/tizio/dati/ in un DVD±R o DVD±RW, come prima sessione, a cui potrebbero essere aggiunte successivamente altre sessioni. Attraverso le opzioni di mkisofs (-R e -J) si richiede di utilizzare le estensioni Rock Ridge e Joliet. |
|
growisofs -M /dev/sr0 -R -J /home/tizio/dati
| Copia il contenuto della directory /home/tizio/appunti/ in una sessione successiva di un DVD±R o DVD±RW; le opzioni di mkisofs che riguardano le estensioni al formato ISO 9660 devono essere le stesse usate nelle sessioni preesistenti. |
|
growisofs -Z /dev/sr0=/dev/zero
| Cancella completamente, per motivi di sicurezza, il contenuto di un DVD. |
|
cdrecord -v speed=4 dev=3,0 -isosize /dev/hdc
| Esegue una copia identica di un CD-ROM (un CD contenente dati) corrispondente al dispositivo /dev/hdc. La registrazione avviene a una velocità quadrupla (x4), nell'unità SCSI numero tre senza LUN. L'opzione -isosize serve per evitare di leggere dal dispositivo /dev/hdc oltre la fine del file system. |
|
cdrdao copy --device 0,0,0 \ \--driver generic-mmc-raw \ \-v 2 --speed 4
| Esegue una copia identica di un CD, utilizzando l'unità 0,0,0, creando un'immagine temporanea nella directory corrente, incidendo successivamente la copia a una velocità quadrupla. |