[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]
|
Connettore PS/2, ovvero «mini-DIN», di una tastiera.
|
Disposizione dei contatti di una tastiera con connettore PS/2, ovvero «mini-DIN».
| Terminale | Denominazione standard | Annotazioni |
| 1 | keyboard data | Il filo potrebbe essere di colore bianco. |
| 2 | keyboard reset | Non utilizzato e non collegato. |
| 3 | ground | Il filo potrebbe essere di colore bianco giallo ed è separato elettricamente dalla schermatura esterna. |
| 4 | keyboard power supply | Il filo potrebbe essere di colore bianco rosso e viene fornita una tensione di +5 V. |
| 5 | keyboard clock | Il filo potrebbe essere di colore verde. |
| 6 | -- | Non utilizzato. |
|
Connettore AT, ovvero «DIN», di una tastiera.
|
Disposizione dei contatti di una tastiera con connettore AT, ovvero «DIN».
| Terminale | Denominazione standard | Annotazioni |
| 1 | keyboard clock | |
| 2 | keyboard data | |
| 3 | keyboard reset | Non utilizzato e non collegato. |
| 4 | ground | |
| 5 | keyboard power supply | Viene fornita una tensione di +5 V. |
Il cavo di una tastiera «AT», che termina quindi con un connettore «DIN», normalmente, all'altra estremità è collegato al circuito stampato attraverso un connettore rettangolare a sei poli, secondo la numerazione della tabella successiva:
| Terminale | Denominazione standard | Annotazioni |
| 1 | keyboard clock | |
| 2 | keyboard data | |
| 3 | -- | Non utilizzato. |
| 4 | -- | Non utilizzato. |
| 5 | ground | |
| 6 | keyboard power supply | +5 V. |
Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>
Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome tastiere.html
[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]