L'esame consiste in una prova di laboratorio ed in una prova orale. Contribuisce al voto finale anche la valutazione degli esercizi consegnati.
- La prova di laboratorio (della durata di due ore circa) viene elaborata sulla falsa riga degli esercizi assegnati e svolti durante
il corso. Gli studenti avranno la possibilità di accedere agli esercizi svolti durante l'anno che potranno quindi
utilizzare per completare gli esercizi assegnati in sede d'esame. Per i dettagli tecnici si vedano gli avvisi nella pagina pricipale.
- La prova orale consiste in una discussione dello scritto, degli esercizi consegnati, e degli argomenti trattatti a lezione.
- Per poter partecipare alla prova scritta è necessario aver consegnato tutti gli esercizi assegnati durante il corso. La modalità ufficiale di consegna degli esercizi per l'aa 2020/21 è via repl.it. Per gli studenti di anni preedenti vale la consegna degli esercizi come spiegato qui