Laboratorio di Trattamento Numerico dei Dati Sperimentali
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Fisica
Anno Accademico 2022/2023
Prof.
Leonardo Carminati
, Prof.
Davide Galli
, Prof.
Davide Maino
Prof.
Maurizio Tomasi
AVVISI
Convocazioni per gli orali relativi alla prova pratica del 10 settembre 2024 (blocco 1) :
elenco
Convocazioni per gli orali relativi alla prova pratica del 10 settembre 2024 (blocco 2) :
elenco
Convocazioni per gli orali relativi alla prova pratica del 10 settembre 2024 (blocco 3) :
elenco
Informazioni utili
Informativa sulla sicurezza
Turni di laboratorio
Modalità Esame
Lista degli esercizi assegnati (aa 2021/2022)
[Lista degli esercizi assegnati (aa 2020/2021)]
[Lista degli esercizi assegnati (aa 2019/2020)]
[Lista degli esercizi assegnati (aa 2018/2019)]
[Lista degli esercizi assegnati (aa precedenti)]
Istruzioni per la consegna degli esercizi
Principali comandi UNIX
Principali oggetti di ROOT utilizzati
Lezioni
Lezione 1 : Analisi dei dati (arrays)
Lezione 2 : Analisi dei dati: classe (
Vettore
)
Lezione 3 : Analisi dei dati: template e (
vector
)
Analisi dei dati e STL: alcuni esempi (facoltativa)
Lezione 4-5 : Classi ed ereditarietà
Lezione 6 : Classi astratte, ricerca di zeri
Lezione 7 : Quadratura Numerica
Lezione 8-9 : Equazioni differenziali
Lezione 10-11 : Generatori di numeri casuali e Integrazione Monte Carlo
Lezione 12 : Simulazione di apparati sperimentali con metodi Monte Carlo
Temi d'esame
Nella prima sezione si possono trovare alcuni temi d'esame abbastanza vecchi ma ancora indicativi del tipo di problemi da affrontare ad un esame.
Temi d'esame (selezionati)
Temi d'esame (tutti)
Link Utili
Lezioni del Prof. Palombo
Sito del Laboratorio Serale
(Prof. F. Prelz)
Lista di comandi LINUX
Sito C++
Link al sito di root
(
user guide
,
class references
)
Istruzioni per lavorare da casa
Pagine web dell'anno accademico 2017/18
Pagine web dell'anno accademico 2010/11
Pagine web dell'anno accademico 2009/10