[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]


Capitolo 602, diapositiva
Firma elettronica 2

La firma elettronica deve poter dimostrare che l'origine è autentica e che il codice di controllo non è stato alterato.

Viene cifrato codice di controllo utilizzando la chiave privata, in maniera tale che tutti possano decifrare il codice di controllo attraverso la chiave pubblica.

Si può ritenere valida la firma se si ha la garanzia che la chiave pubblica utilizzata per decifrare il codice di controllo appartenga effettivamente a colui che risulta essere il firmatario.

Figura 602.1. Principio di funzionamento della firma elettronica applicata a un documento trasmesso in chiaro.

firma

Appunti di informatica libera 2004.10.10 --- Copyright © 2000-2004 Daniele Giacomini -- <daniele (ad) swlibero·org>, <daniele·giacomini (ad) poste·it>


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome firma_elettronica_2.html

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]

Valid ISO-HTML!