[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico] [volume] [parte]


Parte xliii.   Programmare in PHP


Gianluca Giusti <brdp @ urcanet.it>

2003.07.31

 

 

 

 

figure/brdp_copertina

 

 

Gianluca Giusti si è diplomato in Informatica presso l'ITIS de L'Aquila, attualmente frequenta il corso di laurea in Fisica presso la Facoltà di Scienze MM.NN.FF. dell'Università de L'Aquila

Lavora come analista programmatore nella città di Roma allo sviluppo di portali, siti di commercio elettronico e progetti WEB di vario genere.

È appassionato di amministrazione di sistema, in particolare GNU/Linux, e di reti informatiche.

Programmare in PHP

Copyright © 2001-2003 Gianluca Giusti

brdp @ urcanet.it

Gianluca Giusti ha concesso l'inclusione del suo documento alle stesse condizioni dell'opera complessiva.

non modificare

...

;)

L'indirizzo della versione aggiornata dell'opera "Programmare in PHP" è:

<http://www.urcanet.it/brdp/php_manual/>

Al momento l'opera è incompleta, tuttavia ho ritenuto opportuno pubblicare quanto fatto. Scrivo questo documento nel tempo libero e ultimamente non ne ho molto, quindi, aggiornerò il contenuto ogni volta che un argomento sarà completato.

Gli script di esempio sono contenuti e raggruppati per capitolo all'indirizzo <http://www.urcanet.it/brdp/php_manual/esempi/> e possono essere testati sul server, mentre, l'archivio completo di tutti gli esempi è prelevabile dalla directory archivio_esempi_scaricabili sempre tramite l'inidirizzo mostrato sopra.

L'opera è inclusa in "Appunti di informatica libera" di Daniele Giacomini e disponibile insieme ad essa in tutti i suoi mirror.

La diffusione di questo documento è incoraggiata in base ai termini della licenza.


Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome programmare_in_php.html

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione licenza] [translators] [docinfo] [indice analitico]

Valid ISO-HTML!