AVVISI
|
Nota sulle modalità d'esame per gli appelli invernali 2021 in emergenza Covid-19 :
L’evolversi della situazione di emergenza sanitaria non sembra allo stato attuale compatibile con
lo svolgimento degli esami in presenza per gli appelli di gennaio e febbraio 2021. Pertanto
procederemo a svolgere gli esami ancora in forma remota.
Le modalità d'esame per i prossimi appelli resteranno sostanzialmente
invariate rispetto a quelle discusse ad inizio corso. La valutazione si baserà sui tre indicatori usuali :
- prova pratica al calcolatore
- valutazione delle esercitazioni
- esame orale
Per la prova pratica non sono previste variazioni rispetto agli appelli precedenti, useremo
degli strumenti online per garantirvi una prova del tutto simile a quella che
avreste svolto in laboratorio (repl.it).
Dettagli tecnici :
- la data dell’esame che trovate su unimia va considerata come la data in cui verrà
svolta la prova pratica. L’orale di norma segue di qualche giorno. L’orale va sostenuto nello stesso
appello.
- chiediamo a tutti coloro che desiderano svolgere la prova di comunicarlo al docente ( Carminati )
esplicitamente via email. Tutti i dettagli tecnici vi verranno infatti inviati via email.
- sarà necessario avere a disposizione un PC con connessione internet sul quale lavorerete
- sarà necessario predisporre una seconda connessione ( cellulare o altro ) zoom alle aule
virtuali che vi verranno indicate via mail in modo che sia visibile la vostra postazione di lavoro
(per poter verificare che siate effettivamente voi a programmare) e il monitor del PC su
cui lavorerete (per poter controllare che non comunichiate con altri). Informazioni più dettagliate
verranno fornite via email prima dell'esame.
- assicuratevi di avere a disposizione tutto il codice che avete sviluppato durante il corso.
- la consegna degli esercizi va effettuata entro l’inizio della prova scritta. La modalità
di consegna ufficiale è via repl.it (ricordatevi esplicitamente
di sottomettere tutti
i progetti). Per gli studenti di anni precedenti è
possibile consegnare gli esercizi sulle macchine del labcalcolo come in passato ( siete pregati di
segnalarmi la cosa via mail ).
Non esitate a contattarmi per ulteriori chiarimenti.
|
Elenchi turni di laboratorio aa 2020/2021 :
- Turno A1B1 (lunedì 8.30-11.30) qui.
- Turno A2 (lunedì 11.30-13.30) qui.
- Turno A3 (martedì 14.30-17.30) qui.
- Turno B2 (mercoledì 14.30-17.30) qui.
- Turno B3 (giovediì 14.30-17.30) qui.
|
Informazioni utili
Lezioni
- Analisi dei dati: arrays
- Analisi dei dati: classe Vettore
- Analisi dei dati: template e vector
- Analisi dei dati e STL: alcuni esempi
- Classi ed ereditarietà (new!)
- Classi ed ereditarietà: applicazioni
- Classi astratte, ricerca di zeri
- Quadratura Numerica
- Equazioni differenziali
- Generatori di numeri casuali
- Metodi Monte Carlo
Temi d'esame
Nella prima sezione si possono trovare alcuni temi d'esame abbastanza vecchi ma ancora indicativi del tipo di problemi da affrontare ad un esame.
Link Utili
Pagine web dell'anno accademico 2017/18
Pagine web dell'anno accademico 2010/11
Pagine web dell'anno accademico 2009/10